Ha sviluppato una vasta esperienza soprattutto nel settore manifatturiero e dell'imballaggio, servendo aziende internazionali in vari ruoli di leadership. È stato coinvolto in decine di progetti di alto profilo (150 milioni di USD) fornendo una prospettiva strategica su complesse questioni tecniche. È anche esperto di finanza e in ruoli di consulenza ha fornito analisi finanziarie accurate, spesso dimostrando affidabilità e non convenzionalità.
Tra i suoi principali progetti e incarichi:
Steve è membro dell'AIMBA (Associazione Italiana dei Master in Direzione Aziendale) e dell'AiSS (Associazione Italiana dei professionisti certificati Six Sigma).
Nel 2019 porta con sé i suoi 25 anni di esperienza in COMPOPACK Srl e fonda con un investimento di 100€ la Società che insieme a un piccolo gruppo di soci fortemente impegnati nel fornire soluzioni ingegneristiche per l'ambiente è oggi una realtà da 1 Mln€.
Negli anni '80 Marco ha fondato la sua azienda MTR insieme a un amico di lunga data e socio in affari. Ha acquisito una vasta conoscenza sulle macchine riempitrici di form in una varietà di settori, culminando in una macchina monodose che ha catturato l'attenzione di IMA SpA.
Durante il suo mandato in IMA, in particolare nel settore delle macchine da caffè, Marco è riuscito ad integrare gran parte della tecnologia precedente al mercato reale grazie alla copertura commerciale che questa Azienda forniva.
Dopo aver realizzato i suoi obiettivi in IMA, Marco ha deciso di uscire dalla Società per fondare un'altra Società che si occupa di servizi e prodotti a livello di componenti, principalmente servomotori flessibili e cinghie meccaniche. Questa Società, "Progetto C", fornisce ancora oggi questi servizi e collabora strettamente con Compopack come fornitori strategici.
Dopo aver incontrato Steve, hanno iniziato a progettare insieme nuove soluzioni ingegneristiche per le macchine per cialde da caffè e quando Steve ha fondato COMPOPACK, Marco è stato entusiasta di unirsi a lui per sviluppare il progetto ECOPOD che è oggi uno dei brevetti più promettenti detenuti dall'azienda.